Nicholas Carr |
![]() |
Nicholas Carr
L'architettura
dell'IT è indirizzata ad essere una risorsa globale ed unica, destinata però
ai più disparati utilizzi.
L'architettura dell'IT nell'immediato futuro è indirizzata verso un processo evolutivo che la porterà ad essere una risorsa globale ed unica, destinata però ad essere sfruttata per i più disparati utilizzi. Seguendo un metaforico parallelismo con l'evoluzione dell'elettricità, che passa da essere prodotta e sfruttata da ogni singolo utente ad essere prodotta da un solo ente e sfruttata da chiunque, si discutono i pro e i contro di questo processo. ANDREA APARO : Fisico. E' stato ricercatore, Visiting Scientist al MIT, assistente del Presidente dell’ENEA. Dirigente aziendale, ha lavorato per il gruppo Fiat, il World Economic Forum, AIPA, Città di Barletta, Multimoda Network. Attualmente Technology Intelligence V.P. per Finmeccanica SpA. Imprenditore, consulente , conferenziere e pubblicista. Docente universitario alla Sapienza di Roma ed al MiNE-Cattolica di Piacenza. NICHOLAS CARR : editor di punta della Harvard Businness Review, uno degli analisti d'informatica più influente e, inoltre, speaker alla Nasa e al Mitt di Boston. |
< Prec. | Pros. > |
---|
contatti |
economia e finanza |
Informatica e telecom |
marketing e comunicaz. |
scienza e tecnica |
cultura e società |
Formazione |
Abbonamenti e Corsi |
english magazine |