mobilità
|
Con 9,4 milioni di abitanti, 4,2 milioni di
occupati, il 20,1% del PIL, il 27,9% dell’export e il 37,2% dell’import
italiano, la regione Lombardia rappresenta la più importante concentrazione produttiva
d’Italia e una delle principali in Europa.
Eppure l'attuale rete infrastrutturale lombarda non è più adeguata alle nuove esigenze di trasporto merci e persone. Iter procedurali complessi,
nodi politici e carenza di fondi hanno riavviato gli interventi
programmati: il sistema logistico lombardo si trova oggi in una situazione di
grave difficoltà e, in molti punti strategici, di sostanziale collasso.
Di questi
temi si è discusso nel corso del convegno “Infrastrutture lombarde al
collasso: problemi, soluzioni, prospettive”, svoltosi a Milano nell’ambito
della Mobility Conference Exhibition, la due giorni
di dibattiti e workshop interamente dedicati ai temi della mobilità e delle
infrastrutture promossa da Assolombarda e Camera di Commercio di Milano.
|