Studio del comportamento sociale di entità distribuite,
mobili, autonome e interagenti.
anteprima contenuti
C. Diamantini
Il professore Diamantini nel suo percorso di introduzione al progetto interdisciplinare QUA SI, mostra illivello di qualità della vita nelle società dell'informazione. ::GUARDA::
Michael Batty
Intervento di Michael Batty alla convention "A passo d'uomo", organizzata dall'università Bicocca di Milano ::GUARDA::
P. Bellotti
Dinamiche delle folle e comportamento autonomo e indotto in occasione di eventi in un grande stadio. ::GUARDA::
H. Timmermans
Riprogettazione di aree pedonali con strumenti informatici in grado di calcolare i movimenti caotici di soggetti indipendenti ::GUARDA::
R. Bisani
Laboratorio "NOMADIS" all'interno della multidisciplinarietà per il "mobile computing". ::GUARDA::
G. Martinotti
Il cambiamento urbanistico come conseguenza del cambiamento della società. ::GUARDA::
G. Vizzari
Lo sviluppo di modelli del movimento delle folle di pedoni.
Strumenti per il monitoraggio della mobilità del consumatore: verso "l'experiece design". ::GUARDA::
N. Koshak
Dr.
N. Koshak pianifica e progetta unità di ricerca su sistemi di supporto
all'Istituto di ricerca Hajj , Umm Al Qura University, Makkah, Arabia
Saudita. ::GUARDA::